- povertà
- po·ver·tàs.f.inv.1a. CO stato di chi versa in condizioni di grave disagio economico, di ristrettezza: cadere in povertà, la povertà di un villaggio, viveva in povertàSinonimi: bisogno, indigenza, miseria, modestia, nullatenenza, penuria, ristrettezza.Contrari: ricchezza, abbondanza, agiatezza, larghezza, opulenza, prosperità.1b. TS econ. reddito pro capite insufficienteContrari: ricchezza.2. TS teol. nella morale cattolica, distacco dai beni materiali per aspirare a una maggiore perfezione spirituale: povertà evangelica3. CO penuria, scarsità: povertà d'acqua, povertà di risorse; povertà di fantasia, di idee, d'ingegnoSinonimi: carenza, esiguità, limitatezza, pochezza, scarsezza, scarsità.Contrari: ricchezza, abbondanza.4a. CO scarsità di vegetazione o aridità, secchezza di un terreno: la povertà di una campagnaContrari: ricchezza, fecondità, fertilità.4b. CO estens., aridità, meschinità: povertà di mente, di cuoreContrari: ricchezza.5. CO di oggetto, bene e sim., scarso valore: la povertà di un'offertaContrari: ricchezza.6a. CO spec. con rif. a uno stile, inadeguatezza, fiacchezza di mezzi espressiviContrari: ricchezza.6b. CO con rif. a un ragionamento, a un discorso e sim., scarsità, limitatezza di contenuti, di idee e di approfondimento critico | povertà di una lingua, insufficienza lessicaleContrari: ricchezza.\VARIANTI: povertade, povertate.ETIMO: in. XII sec.; lat. paupertāte(m), der. di pauper, -eris "povero".
Dizionario Italiano.